Aldo Pallanza. Movimenti dinamici e altri astrattismi. Ediz. italiana e inglese
Fortemente voluta dai nipoti Giorgio e Filippo, la monografia riscopre un artista straordinario ed esce in concomitanza con la grande mostra che la città di Vigevano ha deciso di dedicare ad Aldo Pallanza. Oltre 200 le opere pubblicate, suddivise in cicli che il curatore Fortunato D'Amico ha individuato in una produzione vasta e articolata dal 1946 al 2013: la città, il fantastico, il mito, la luce, la natura, il femminile, l'astrattismo geometrico e materico, la pittura tridimensionale. Completano il libro testimonianze di persone che lo hanno conosciuto e immagini di repertorio, che ben rappresentano anche il contesto sociale e industriale in cui si muoveva Pallanza, apprezzato modellista nella città capitale della scarpa descritta da Lucio Mastronardi ne "Il Maestro di Vigevano" e ne "Il Calzolaio di Vigevano". Testi in italiano e in inglese.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it