L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Alexandr Christoforovic Vostokov nacque il 16
marzo 1781, ai tempi di Caterina II, e si spense l’8 febbraio 1864, nell’epoca
della “grandi riforme” di Alessandro II. Figlio naturale di un nobile di
origine tedesca, apprese solo a sette anni il russo e per tutta la vita fu
afflitto dalla balbuzie. Ciò non gli impedì tuttavia di sviluppare una
passione profonda per la lingua russa, che divenne dapprima lo strumento delle
sue esperienze poetiche e in seguito l’oggetto dei suoi approfondimenti e spesso
pionieristici studi filologici e linguistici. La sua produzione poetica, benchè
limitata quantitativamente, suscitò all’epoca interesse e polemiche per il suo
carattere sperimentale: egli cercava infatti di arricchire la poesia russa con
metri dedotti dai classici greci e latini e dalla poesia popolare. Ad un
approfondito studio di quest’ultima è legato il “Saggio sulla versificazione
russa” (1812-1817)…Ed è proprio il “Saggio” l’oggetto principale di questo
volume. Ad esso è dedicato il Capitolo IV e in Appendice se ne riproduce il
testo nell’edizione del 1817, mai più ripubblicato in seguito, ma sempre citato
dagli specialisti. La figura di Vostokov è poliedrica, riflessa in
molteplicità di specializzazioni e di attività. Abbiamo voluto ricomporla
all’interno di un quadro unitario, prendendo in esame oltre al teorico della
versificazione anche il poeta, il linguista e il filosofo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore