Alfabeto Falso
Dopo il successo dell’Ultimo Romano, album dedicato alla musica per arciliuto contenuta nella raccolta di Sonate d’intavolatura per leuto (1718) del compositore romano Giovanni Zamboni, Simone Vallerotonda ci presenta qualcosa di completamente nuovo con il suo ‘power trio’ barocco I Bassifondi. Il loro album d’esordio, Alfabeto falso, riguarda la produzione italiana e spagnola per chitarra e tiorba della prima metà del Seicento. Un repertorio poco conosciuto, caratterizzato da bizzarrie ritmiche e stravaganze armoniche che sfidano quelle del jazz contemporaneo. L’Alfabeto ordinario era un sistema adottato dai chitarristi del periodo per indicare gli accordi: ciascuna lettera corrispondeva ad un singolo accordo. Nell’alfabeto ‘falso’, invece, le lettere contrassegnate da una barra indicavano accordi contenenti dissonanze, spesso molto audaci.
Il trio, comprendente chitarra / tiorba, percussioni e colascione, ricostruisce un tipico ensemble seicentesco. Ritmi stupefacenti, accordi ‘sporchi’, improvvisazioni e variazioni: sono questi i colori che cercano di trasmettere in questo progetto. La bellezza e la sfida di questo disco consiste precisamente nel fornire un’interpretazione che rispetti quanto annotato nella partitura, e nella scelta degli arrangiamenti e delle combinazioni timbriche. Questa musica ci suona moderna e forse leggermente provocatoria, ma tutto questo era scritto negli anni Quaranta del Seicento!
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it