Alfredo Pirri. Cure - Alfredo Pirri - copertina
Alfredo Pirri. Cure - Alfredo Pirri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Alfredo Pirri. Cure
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


CURE, opera realizzata per la Biennale di Venezia 1988. L'opera è stata distrutta al termine della mostra. Catalogo pubblicato in occasione della mostra a cura di Carolyn Christov - Bakargiev tenutasi presso la Galleria Alice e la Galleria Planita, Roma, novembre - dicembre 1988. Testo di Giorgio Maragliano e Carolyn Christov - Bakargiev. Intervista di Giacinto di Pietrantonio ad Alfredo Pirri. Biografie

8vo. pp. 50 n.n.. . Molto buono (Very Good). . . .

“Le opere di Alfredo Pirri affrontano sin dall'inizio il problema dei nessi fra il soggetto e l'opera. La datità anomica ed “estatica” dello spettacolo, sottoposta ad interrogazione, si converte oggi nei tratti precisi ed ineludibili di una rappresentazione retta da leggi rigorose.Esse non si risolvono nel pathos di un “clima” emotivo in cui l'opera, in quanto prolungamento della soggettività, spettacolarizza l'iscrizione euforica o luttuosa in una totalità mondana che è avvertita come una potenza estranea, di cui quindi è impossibile determinare limiti. Al contrario, i lavori di Pirri pretendono, attraverso un'articolazione sintattica delle figure che determinanoab origineil rapporto privilegiato che intrattengono nell'arte di questo secolo soggettività e opera, di mostrarne l'interna legalità, fino ad arrivare alla soglia di riconoscimento della figura-chiave, per cui l'opera è rappresentazione di una soggettività essenziale, che pone l'esistenza del mondo”. (Carolyn Christov Bakargiev).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>CURE, opera realizzata per la Biennale di Venezia 1988. Catalogo pubblicato in occasione della mostra a cura di Carolyn Christov - Bakargiev tenutasi presso la Galleria Alice e la Galleria Planita, Roma, novembre - dicembre 1988. Testo di Giorgio Maragliano e Carolyn Christov - Bakargiev. Intervista di Giacinto di Pietrantonio ad Alfredo Pirri. Biografie</p> 8vo. pp. 50 n.n.. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). . <p><em>“Le opere di Alfredo Pirri affrontano sin dall'inizio il problema dei nessi fra il soggetto e l'opera. La datità anomica ed “estatica” dello spettacolo, sottoposta ad interrogazione, si converte oggi nei tratti precisi ed ineludibili di una rappresentazione retta da leggi rigorose. Esse non si risolvono nel pathos di un “clima” emotivo in cui l'opera, in quanto prolungamento della soggettività, spettacolarizza l'iscrizione euforica o luttuosa in una totalità mondana che è avvertita come una potenza estranea, di cui quindi è impossibile determinare limiti. Al contrario, i lavori di Pirri pretendono, attraverso un'articolazione sintattica delle figure che determinano ab origine il rapporto privilegiato che intrattengono nell'arte di questo secolo soggettività e opera, di mostrarne l'interna legalità, fino ad arrivare alla soglia di riconoscimento della figura-chiave, per cui l'opera è rappresentazione di una soggettività essenziale, che pone l'esistenza del mondo”. (Carolyn Christov Bakargiev).</em></p>

Immagini:

Alfredo Pirri. Cure

Dettagli

50 n.n. p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570012199347
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it