All'alba saremo liberi
"All'alba saremo liberi", la speranza disillusa di un giovane militare di origini italiane, Antonio, che nel giro di 48 ore vede tramontare la gioia per l’armistizio dell’8 settembre 1943 e spalancarsi le porte dell’inferno rappresentato dal Lager nazista di Dora-Mittelbau, passando per un lungo e lento percorso fatto di sofferenza e desolazione. La stessa speranza rimane sospesa nel tempo, sepolta dal peso della tanta polvere respirata nelle gallerie del lager e dai ricordi che quel giovane militare, divenuto nonno, non ha mai voluto svelare, come se non farsi mai notare in nessun modo, resistendo e cercando il più possibile di non pensare a ciò che doveva subire non fosse solo una delle regole di sopravvivenza principali di Dora-Mittelbau, ma servisse anche per sopravvivere dopo quella tragica esperienza. D’altronde, al campo ognuno poteva pensare solo a se stesso se voleva uscirne vivo, e forse, per Antonio, tenere per sé quella storia vissuta ha rappresentato un modo per farla scomparire e far sì che, insieme al ricordo, anche la sofferenza si affievolisse. "… quando tutto fu pronto, il convoglio iniziò la sua lenta marcia". Una marcia inesorabile che si svela pian piano agli occhi della nipote di Antonio, Deborah, che grazie anche ad approfondite ricerche d’archivio, riesce a ricostruire il dramma raccontato dal nonno, spazzando così via la polvere dell’oblio. Antonio non poté mai dimenticare il campo Dora, ma sessant’anni dopo la liberazione Antonio ebbe la forza di raccontare la sua storia e di tornare in Germania, al Dora. Questo racconto ci accompagna tragicamente in quel ritorno, facendoci rivisitare i luoghi, i momenti, e le vite che hanno caratterizzato uno dei momenti più cupi della storia e dell’evoluzione dell’uomo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows