All or Nothing at All - Vinile LP di Billie Holiday
All or Nothing at All - Vinile LP di Billie Holiday
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
All or Nothing at All
Disponibilità immediata
48,68 €
48,68 €
Disp. immediata

Descrizione


Utilizzando la crème dei tecnici del suono e l’ineguagliabile qualità della produzione affidata alla Quality Record Pressings, la serie Acoustic Sounds è masterizzata a partire dai nastri originali, stampata su vinile da 180 grammi e confezionata in copertine gatefold (“a libro”) ad alta qualità, curate dalla Stoughton Printing Co., dove – come si usava nei dischi dell’epoca – il foglio di carta stampato è applicato sul cartone (e quindi non è quest’ultimo ad essere inchiostrato direttamente). Il tutto sotto la supervisione di Chad Kassem, CEO di Acoustic Sounds, la società specializzata pubblicazioni per audiofili. Le pubblicazioni sono selezionate dallo straordinario catalogo Verve/UMe.
Poche incisioni di Billie Holiday possono reggere il confronto con quelle realizzate dalla più straordinaria voce del jazz in occasione di una sua trasferta sulla West Coast nel 1956/57. L’impresario e fondatore dell’etichetta Norman Granz riunì una vera all-star di artisti, (il trombettista Harry Edison, il colosso del sax tenore Ben Webster, il chitarrista Barney Kessel e un pianista capace di un’intesa telepatica con Billie: Jimmy Rowles). E il miracolo compiuto dai tecnici dei Capitol Studios di Hollywood ha potuto restituirci al meglio il sound di quelle ore indimenticabili.

Dettagli

23 maggio 2025
0602475808169

Conosci l'autore

Foto di Billie Holiday

Billie Holiday

1915, Philadelphia, Pennsylvania

Propr. Eleonora, detta «Lady Day». Cantante statunitense di jazz. La sua è considerata la più alta espressione vocale della musica nero-americana, per il timbro intenso e struggente, fattosi più scarno e drammatico negli ultimi anni. Impregnato di blues, il suo canto è a volte simile al «sound» di un sassofono, in particolare affine a quello di Lester Young (con cui collaborò spesso). Le prime incisioni sono nel 1935 con l'orchestra di Benny Goodman; poi, fino al '39, cantò con il gruppo del pianista Teddy Wilson e in seguito con importanti jazzisti radunati per lei dall'impresario Norman Granz.

Brani

Disco 1

1 Do Nothin' Till You Hear From Me
2 Cheek To Cheek
3 Ill Wind
4 Speak Low
5 I Wished On The Moon
6 But Not For Me
7 All Or Nothing At All
8 We'll Be Together Again
9 Sophisticated Lady
10 April In Paris
11 Say It Isn't So
12 Love Is Here To Stay
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it