Intervista molto interessante, dove Lennon parla di tutto, come al solito, con schiettezza: il rapporto con i Beatles e con Paul e George soprattutto, la politica, il pacifismo, la religione ma anche dei suoi 5 anni vissuti lontano dalla musica. L'occasione per fare questo gli viene data da un giornalista di Playboy, che fa il colpo grosso riuscendo a intervistare la coppia più ambita dell'epoca. Ne esce fuori un lungo racconto a volte pieno di contraddizioni, in cui John sviscera l'opera dei Beatles tra ciò che salva e ciò che è da buttare (non ho mai sentito dire a nessun cantante, riferendosi a una propria canzone, che si tratta di "robaccia"). L'intervista uscì il 7 dicembre e l'8 John fu ucciso. Un libro davvero bello anche se mi hanno annoiato le parti dedicate a Yoko Ono.
All we are saying. L'ultima grande intervista
Dopo un lungo periodo lontano dai riflettori, nel settembre del 1980 John e Yoko accettarono di incontrare David Sheff per rilasciare a «Playboy» quella che sarebbe diventata la loro intervista testamento. Nel corso di alcune settimane, nel celebre Dakota Building di New York dove i due abitavano, o nei caffe circostanti o ancora in studio di registrazione, John e Yoko discussero apertamente degli argomenti piú vari, immortalando alcuni degli aneddoti piú intimi, sorprendenti e inediti della coppia: dalla loro temporanea separazione, che portò Lennon a vivere a Los Angeles, alla decisione di John di fare il casalingo per badare al figlio Sean; dalla nascita, l'ascesa e la fine dei Beatles, all'analisi (e la stroncatura), canzone per canzone, dei pezzi piú famosi scritti dai Fab Four.nPassata alla storia come l'ultima grande intervista, All We Are Saying è un documento ricco, vivido e indimenticabile, che getta uno sguardo unico sulle figure di Lennon e Ono in quanto individui, artisti e amanti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
I_Libro_Compulsivi 01 luglio 2023Interviste senza peli sulla lingua...
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows