Alla fine di tutto
Un virus sconosciuto ha reso sterili tutti gli esseri umani. In poche settimane la civiltà così come la conosciamo è collassata. Con il passare degli anni le città sono diventate poco più che rovine abbandonate reclamate dalla natura. Dei pochi umani rimasti alcuni hanno trovato rifugio in remote comunità cercando di protrarre la loro esistenza e ora un enorme asteroide minaccia di schiantarsi sulla Terra eliminando il poco che rimane della civiltà umana. Alla fine di tutto è un'avvincente ucronia che esplora le sorti di una umanità tra la speranza e l'ineluttabilità del destino. Un richiamo urgente all'azione sulle questioni ambientali e un'esplorazione profonda dell'animo umano di fronte alle avversità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:29 febbraio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it