Ho letto questo libro ormai tante volte, apre gli occhi sulle dinamiche affettive sia nostre che delle persone che abbiamo intorno. Migliora le capacità relazionali con un metodo di scrittura divertente (a tratti irriverente) tipico di questo scrittore.
Alla ricerca delle coccole perdute. Una psicologia rivoluzionaria per il single e per la coppia
Il bambino ha sempre bisogno di qualcuno che gli faccia le coccole. L'adulto si fa le coccole da solo e non ha bisogno di nessuno. Il genitore è l'unico capace di fare le coccole agli altri. Sull'equilibrio e lo sviluppo di queste tre personalità, che coesistono in noi, si giocano tutta la nostra vita, il nostro benessere, il nostro rapporto con gli altri, la nostra felicità. In natura, in noi e negli animali, le tre personalità si sviluppano armonicamente e in tempi precisi. Purtroppo però, nelle società industrializzate ricche e iperprotette l'evoluzione naturale non avviene, e noi rimaniamo bambini. Questa è la base di tutte le nostre nevrosi. Paure, fobie, panico, ansia, depressione sono tutte manifestazioni di una personalità infantile non evoluta, sempre alla ricerca di amore, di sicurezza, di coccole. Questo saggio dell'autore di "Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita" insegna in modo facile e umoristico a fare il bambino imparando a farsi umili, a diventare un adulto imparando a difendersi e a diventare un genitore imparando ad amare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:28 agosto 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Il libro di Giacobbe al di là del tono colloquiale, in vari punti scherzoso e ironico, con un vocabolario accessibile a tutti, vuole essere una accurata analisi sullo sviluppo delle tre personalità : Bambino, Adulto, Genitore, che coesistono in noi giocandosi tutto il nostro benessere, il nostro rapporto con gli altri, la nostra felicità e i conseguenti meccanismi che non permettendo una loro evoluzione naturale portano alla nevrosi. Una sorta di manuale divulgativo di psicologia evolutiva risultato di una decennale pratica clinica dell’autore che ha visto nella cronicizzazione della personalità infantile la genesi delle nevrosi più diffuse. La teoria su cui si basa Giacobbe è quella dell’Analisi Transazionale di Eric Berne che aveva colto le tre differenze di comportamento che una stessa persona presenta in un arco di tempo : una richiedente, che ha sempre bisogno di qualcuno per la sua sopravvivenza, il Bambino, un’altra autosufficiente che non dipende da nessuno, esamina la realtà tenendo conto dei dati, formulando analisi e valutazioni, l’Adulto, ed infine una che è capace di amore essendo accettante e affettuosa esercitando la propria autorevolezza, il Genitore.
-
MICHELA D'ALSAZIA 01 marzo 2017
Ho comprato questo libro catturata dal titolo e dalla copertina, ma poi ho apprezzato molto anche il contenuto e il modo di scrivere dell'autore. Perfetto per chi ama la psicologia e per chi ha interesse a comprendere la natura del nostro pensiero legato alla nostra crescita personale. E' scritto in modo semplice, a tratti anche ironico e simpatico, lo consiglio. Non è semplice trattare temi di questo tipo senza appesantire i pensieri del lettore, Giacobbe è capace di far comprendere i temi espressi lasciandoci anche un sorriso.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it