Alla ricerca di Giambattista Vico. Indagine storica, antropologica, paleopatologica e archivistica - Marielva Torino - copertina
Alla ricerca di Giambattista Vico. Indagine storica, antropologica, paleopatologica e archivistica - Marielva Torino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Alla ricerca di Giambattista Vico. Indagine storica, antropologica, paleopatologica e archivistica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'esame dei resti umani attribuiti a Giambattista Vico è il punto di partenza di uno studio multidisciplinare tra antropologia, paleopatologia, storia e archivistica, che mira a sfatare molte presunte certezze e a far luce su aspetti meno noti dell'esistenza del filosofo. Scrivere di Vico significa parlare anche dell'uomo e non solo del suo pensiero, rintracciare i luoghi della sua vita e gli oggetti che gli sono appartenuti, così che a raccontare del genio siano i muri delle case, le strade e i vicoli della città in cui visse, per restituire il personaggio alla storia oltrepassando i semplici dati biografici. La ricerca fornisce in tal senso un contributo originale sul 'corpo' di Vico, nelle sue fattezze fisiche e psichiche, e un'indagine accurata sulle case in cui abitò, identificate inseguendo lo studioso in tutti i suoi spostamenti noti e meno noti, permettendo di visualizzare topograficamente e architettonicamente il suo vissuto e giungendo, in ultimo, alla certezza che lo scheletro a lui attribuito, a conferma dei dubbi di Benedetto Croce, non gli apparteneva.

Dettagli

Libro universitario
VI-87 p., Brossura
9788893593496

Conosci l'autore

Foto di Marielva Torino

Marielva Torino

medico specialista in Odontostomatologia e in Paleopatologia, insegna Archeoantropologia presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni e collaborazioni in campo scientifico, edite su riviste nazionali e internazionali. Di recente ha pubblicato un’imponente biografia sullo scienziato Stefano delle Chiaje – Stefano delle Chiaje (Teano 1794 – Napoli 1860). La damnatio memoriae di uno scienziato. Un caso di spoils system dell’Italia unita, Napoli 2016 – uno spaccato di storia scientifica della Napoli dell’Ottocento.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it