Alla scoperta dei luoghi segreti del Medioevo - Elena Percivaldi,Mario Galloni - copertina
Alla scoperta dei luoghi segreti del Medioevo - Elena Percivaldi,Mario Galloni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Alla scoperta dei luoghi segreti del Medioevo
Disponibilità immediata
11,18 €
-25% 14,90 €
11,18 € 14,90 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Ogni luogo ha una leggenda da raccontare. Borghi, castelli, abbazie e monasteri leggendari di un'epoca divisa fra luci e ombre.

Castelli, borghi, chiese e palazzi: il Medioevo ha disseminato l'Italia di meraviglie artistiche e architettoniche, forse più del tanto celebrato Rinascimento. Ma lo ha fatto seguendo la geografia di un potere disomogeneo, parcellizzato e diffuso. Il risultato è che ogni lembo della penisola ha un palazzo di pregio e ogni borgo arroccato il suo inaccessibile maniero, mentre imponenti abbazie spuntano all'improvviso tra le campagne, dietro la curva di un sentiero appenninico battuto dai pellegrini, e chiese rupestri e piccole rocche sperdute si rivelano, a volte, splendidi scrigni affrescati. Da Aosta alla Sicilia, dal Friuli alla Sardegna, ogni luogo ha una storia e spesso una leggenda da raccontare. Ed è ciò che in questo libro, ripercorrendo la penisola, i due autori hanno provato a fare. Alcuni tra i luoghi presenti nel libro: Valle d'Aosta: Sant'Orso e il diavolo tra i capitelli del chiostro; Piemonte: l'abbazia di Lucedio e uno strano manoscritto anglosassone; Veneto: Venezia, dalla fondazione al mosaico dei dannati; Lombardia: chiese, castelli e monasteri del Seprio; Toascana: la Lunigiana, terra di santi, capitelli e idoli di pietra; Lazio: la leggenda di Costantino e Silvestro, come dentro un film; Puglia: Castel del Monte, dal "mistero" alla luce del sole; Sicilia: Sperlinga, la fortezza nella roccia; Sardegna: il castello di Burgos e la triste fine di Adelasia.

Dettagli

27 settembre 2018
333 p., ill. , Rilegato
9788822721280

Conosci l'autore

Foto di Elena Percivaldi

Elena Percivaldi

Elena Percivaldi è una giornalista e storica medievista, collaboratrice delle principali riviste di divulgazione del settore storico. Ha inoltre curato mostre storico-archeologiche ed è membro del comitato scientifico della rivista “Medioevo Italiano”. Nel 2018, in collaborazione con la National Geographic Society, ha pubblicato Atlanti celesti. Un viaggio nel cielo attraverso l'età d'oro della cartografia, edito da White Star.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it