Allargare gli spazi della razionalità. Fede amica dell'intelligenza
Le relazioni tra fede e ragione si scoprono feconde e reciprocamente vantaggiose, se vengono approfondite senza limitazioni e senza chiusure, superando contrapposizioni e pregiudizi del passato, non troppo lungo in verità. È avvertita, infatti, quanto mai attuale, l'esigenza di andare oltre un semplice confronto tra sapere cristiano e sapere laico. Pertanto si delinea l'opportunità di atteggiamento di attenzione sulla ragione umana e di discernimento sulle sue potenzialità e, al tempo stesso, sugli orizzonti che il cristianesimo offre alla considerazione dell'uomo e della sua condizione reale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it