Alle origini del conservatorismo americano. Orestes Augustus Brownson: la vita, le idee
Yankee purosangue - nasce nel Vermont nel 1803 -, pastore protestante, poco oltre la trentina Brownson si emancipa dal conformismo umanitarista e socialista della East Coast, convertendosi al cattolicesimo. Brillante oratore e penna semplice ma graffiante, riversa nella sua nuova appartenenza lo zelo proselitistico della vecchia militanza e offre alla causa cattolica le armi affilate di un intelletto lucido e penetrante. Scrittore di valore, apologeta battagliero, divulgatore efficace, predicatore trascinante, organizzatore instancabile, acuto commentatore politico e religioso, nonché editore di classe, i suoi sforzi sono volti a liberare il cattolicesimo del suo Paese dai complessi d'inferiorità verso il protestantesimo, nonché a ridefinire in senso conservatore l'"ordine americano". Muore nel 1876 a Detroit. Figura per molti versi singolare, egli fissa le coordinate del pensiero conservatore cattolico d'ispirazione burkeana negli Stati Uniti dell'Ottocento e influenza in larga misura il movimento che verrà nel secolo XX.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it