In questa sua nuova opera l'autrice si concentra su una tematica di stampo mitologico affascinante e abbastanza di nicchia al giorno d'oggi: la figura di Prometeo e argomenti connessi. A un'introduzione più "scientifica" su tale personaggio segue una serie di opere teatrali che sviluppano lo stesso tema, ideate dall'autrice e non (infatti la prima tra queste è il Prometeo di Eschilo, di cui l'autrice inserisce la sua personale traduzione dal greco), tutte molto originali e coinvolgenti. Interessante soprattutto il collegamento che viene fatto tra Prometeo e Frankestein basandosi sul Frankestein di Mary Shelley, su cui sarà poi imperniata una delle opere teatrali, a mio parere la più sorprendente, forse la migliore, grazie anche agli elementi introspettivi, psicologici e drammatici. Seguono altre riflessioni e considerazioni su Prometeo in chiusura. Il vero punto di forza sono proprio le bellissime pièces, che denotano un vero talento. Le parti in cui si parla del mito di Prometo sono invece meno scorrevoli come stile, costruzione e contenuto, ma gli argomenti trattati e le ipotesi formulate intorno a essi sono senza dubbio meritevoli di attenzione.
Alle origini della figura eroica. Scritti e teatro dal mito di Prometeo
In questo primo volume sono contenute varie opere come il testo greco del Prometeo di Eschilo, la traduzione in versi dell'autrice, il dramma Ithax il Preveggente e l'opera teatrale Mary e la Creatura. Queste opere sono alternate a scritti su argomenti attinenti alle figure prometeiche come il mito di Prometeo, la Preveggenza, la conoscenza dell'Oltretomba, Mary Shelley e il prometeismo e brevi annotazioni su argomenti come la ricerca di Dio, Angeli... Demoni..., il Creatore e altri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:22 novembre 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it