Alle radici della guerra. Storia dei conflitti bellici dal Paleolitico agli eserciti dell'Età del Bronzo  - Giorgio Albertini - copertina
Alle radici della guerra. Storia dei conflitti bellici dal Paleolitico agli eserciti dell'Età del Bronzo  - Giorgio Albertini - 2
Alle radici della guerra. Storia dei conflitti bellici dal Paleolitico agli eserciti dell'Età del Bronzo  - Giorgio Albertini - 3
Alle radici della guerra. Storia dei conflitti bellici dal Paleolitico agli eserciti dell'Età del Bronzo  - Giorgio Albertini - 4
Alle radici della guerra. Storia dei conflitti bellici dal Paleolitico agli eserciti dell'Età del Bronzo  - Giorgio Albertini - copertina
Alle radici della guerra. Storia dei conflitti bellici dal Paleolitico agli eserciti dell'Età del Bronzo  - Giorgio Albertini - 2
Alle radici della guerra. Storia dei conflitti bellici dal Paleolitico agli eserciti dell'Età del Bronzo  - Giorgio Albertini - 3
Alle radici della guerra. Storia dei conflitti bellici dal Paleolitico agli eserciti dell'Età del Bronzo  - Giorgio Albertini - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Alle radici della guerra. Storia dei conflitti bellici dal Paleolitico agli eserciti dell'Età del Bronzo 
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Dalle pietre scheggiate alla rivoluzione di arco e frecce: il grande racconto dell’invenzione della guerra tra esseri umani


Storia dei conflitti bellici dal Paleolitico agli eserciti dell'Età del Bronzo.  Quand'è che gli uomini hanno cominciato a farsi la guerra? Una domanda a cui sembra impossibile rispondere. L'origine della violenza tra esseri umani risale alla notte dei tempi e si può ricondurre a un bisogno ancestrale: fare bottino, allargare il proprio territorio. In sostanza, stare meglio di qualcun altro, che automaticamente, in quest'ottica, diventa il “nemico”. Basato su ricerche di archeologia, antropologia e storia militare, questo libro ripercorre la storia dei nostri progenitori e degli strumenti che hanno ideato per attaccare e difendersi, dalle pietre scheggiate dei primi Neanderthal fino alla rivoluzione delle macchine da guerra: carri e navi. Un libro arricchito da più di ottanta disegni firmati dall'autore che mostrano la vita quotidiana degli uomini primitivi. Dalle pietre scheggiate alla rivoluzione di arco e frecce: il grande racconto dell'invenzione della guerra tra esseri umani; In principio era la razzia; La guerra prima dell'homo sapiens; Addomesticazione e difesa; Gloria e vendetta. L'invenzione del capo; Soldati, leghe metalliche e mura invalicabili; L'età dei carri; La guerra in mare.

Dettagli

24 maggio 2024
352 p., ill. , Brossura
9788822742728

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Albertini

Giorgio Albertini

È nato a Milano nel 1968. Collabora con riviste come «National Geographic», «Focus Storia» e «Focus Storia-Wars», occupandosi soprattutto di architettura medievale e antica e storia militare. Con la Newton Compton ha pubblicato L’ultima battaglia dei Templari, I giorni che hanno cambiato la storia d'Italia, Alle radici della guerra e Tra giganti e valchirie. Miti e leggende nordiche.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it