Alle radici della storia naturale d'Europa. 600 milioni di anni attraverso i grandi giacimenti paleontologici
I principali giacimenti paleontologici con i dati più ricchi e sostanziosi sono raccolti in questo volume curato dall'Associzione Paleontologica europea e rivolto a un pubblico non strettamente specialistico. Risultato della collaborazione di 35 autori di dodici paesi europei, il volume è pensato con lo scopo di descrivere a grandi linee la storia geologica, biologica e geografica del continente europeo illustrando 21 tra i principali giacimenti e con cinque capitoli che introducono alle ere geologiche. Tiene anche presente due caratteri dello sviluppo futuro della disciplina in questione: il ruolo fondamentale giocato dalla paleontologia nella ricostruzione del passato geologico e biologico e l'importanza dei fossili come fattore di conoscenza.
Venditore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it