Alle radici dello sviluppo insostenibile. Un'analisi degli effetti ambientali di società, istituzioni ed economia
La tesi del volume è che le crisi ambientali hanno le loro radici negli atteggiamenti, nei comportamenti e nei modelli organizzativi che, dato il loro percorso evolutivo, gli esseri umani tendono a essere propensi a utilizzare. Per gli stessi motivi, gli esseri umani sembrano invece restii anche solo a riconoscerle. La sfida di oggi è la costruzione di istituzioni globali, capaci di rendere le azioni umane coerenti con i limiti della biosfera. L'equilibrio con l'ambiente non è opzionale, né è un lusso per gli abitanti dei paesi ricchi: è una necessità per la sopravvivenza. Lo era per i nostri bisnonni cacciatoriraccoglitori e per i nostri nonni agricoltori. Lo è anche per noi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it