Allontanarsi. La saga dei Cazalet. Vol. 4 - Elizabeth Jane Howard - copertina
Allontanarsi. La saga dei Cazalet. Vol. 4 - Elizabeth Jane Howard - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 304 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Allontanarsi. La saga dei Cazalet. Vol. 4
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il quarto capitolo della saga dei Cazalet dopo Gli anni della leggerezza, Il tempo dell’attesa e Confusione. Un’appassionante cronaca familiare, un grande romanzo popolare adatto a un pubblico trasversale.

«La scrittrice più interessante della sua generazione» - Martin Amis

«I romanzi di Jane Howard sono panoramici, vasti, intriganti e generosi. Insegnando io stessa scrittura, non esiste autore che abbia consigliato più spesso» - Hilary Mantel

Luglio 1945. Allontanarsi si apre all’indomani della pace e quella che dipinge è una vera e propria diaspora familiare. La fine della guerra, attesa e sognata nei volumi precedenti, ora pone ognuno davanti a delle scelte: dopo la lunga convivenza forzata, è quasi fisiologica la spinta centrifuga che porta i membri della famiglia ad allontanarsi l’uno dall’altro. Questa dinamica riguarda soprattutto le coppie, che sembrano esplodere a seguito di una lunga compressione: nella disapprovazione generale della famiglia, Edward lascia Villy; Rupert e Zoe faticano a rimettere insieme il loro rapporto coniugale dopo la lunga separazione forzata; il matrimonio fra Louise e Michael si è ormai sfasciato completamente e anche l’allontanamento di Raymond e Jessica sembra irrimediabile. Viene inoltre a mancare un grande punto di riferimento per tutti: in questo quarto volume la famiglia sarà scossa dalla morte del Generale.

Tropes e temi

Dettagli

20 aprile 2017
650 p., Brossura
Casting off
9788893251365

Valutazioni e recensioni

  • AlessiaBasso

    La saga dei Cazalet è appassionante, coinvolgenti e scritta con grande accuratezza. Una volta letto il primo libro non riuscirete a non comprare tutti i successivi.

  • lo sto ancora leggendo, mi piace come i precedenti

  • anna cosco

    Il quarto volume della saga dei Cazalet chiude una storia familiare che ha attraversato il secondo conflitto mondiale e che, appunto perchè ne è la parte conclusiva,risulta un po' malinconico.La tristezza delle vicende iniziali viene mitigata comunque dalla fame di vita dell ultima generazione.Nonostante la scrittura sia molto scorrevole manca però dell'originalità e del mordente dei primi volumi della saga e ciò rende quest'ultimo volume un po' meno incisivo.

Conosci l'autore

Foto di Elizabeth Jane Howard

Elizabeth Jane Howard

1923, Londra

(Londra, 1923 – Bungay, 2014). Figlia di un ricco mercante di legname e di una ballerina del balletto russo, ebbe un’infanzia infelice a causa della depressione della madre e delle molestie subite da parte del padre. Donna bellissima e inquieta, ha vissuto al centro della vita culturale londinese della seconda metà del Novecento e ha avuto una vita privata burrascosa, costellata di una schiera di amanti e mariti, fra i quali lo scrittore Kingsley Amis. Da sempre amata dal pubblico, solo di recente Howard ha ricevuto il plauso della critica. Scrittrice prolifica, è autrice di quindici romanzi. La «Saga dei Cazalet» è la sua opera di maggior successo, con otto milioni di copie vendute. Fazi Editore ha pubblicato il romanzo Il lungo sguardo nel 2014,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail