L' allusione e la tecnica. Le inquietudini di un critico
Cultore e lettore del cinema sempre innovativo, curioso delle più differenti interpretazioni, attento al valore culturale di una forma di narrazione come quella cinematografica sempre più rappresentativa del costume e dell'immaginario contemporanei, nei suoi cinquant'anni di carriera Fernaldo Di Giammatteo è stato davvero un maestro per la critica cinematografica. Il volume raccoglie saggi apparsi su differente riviste e ripropone riflessioni (su singoli film, situazioni del cinema, caratteri della critica ecc.) che sono diventate riferimento per l'indagine successiva.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it