Almeno per cominciare - Adolf Muschg - copertina
Almeno per cominciare - Adolf Muschg - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Almeno per cominciare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nelle quattro storie qui raccolte, Muschg riesce a definire con brevi tratti i destini più dolorosi, a far comprendere verità scomode ma comuni a tutti gli uomini. La sua prosa ritrae eventi apparentemente casuali, momenti di vita quotidiana che rimandano però con insistenza a un "oltre", a una totalità di senso che è compito del lettore ricostruire e rielaborare. Nel microcosmo del matrimonio o della famiglia, queste storie ci mettono davanti la sostanziale solitudine dell'uomo, l'impossibilità di instaurare rapporti autentici fra le persone. Muschg sa scrutare con spirito critico quei segni impercettibili, quelle sfumature delle angosce nascoste dietro l'apparente armonia giornaliera. Tutte le piccole, imponderabili trasformazioni operanti nel vivere umano, che ne compromettono il naturale corso e ne distruggono l'elementarità e la spontaneità, sono registrate minuziosamente. L'irrompere della verità a lungo taciuta costringe i protagonisti di questi quattro racconti a un momento di terrore e, insieme, di puro disinganno, di assoluta onestà.

Dettagli

14 ottobre 2021
124 p., Brossura
9788836291854

Conosci l'autore

Foto di Adolf Muschg

Adolf Muschg

(Zollikon 1934) scrittore svizzero. Nei romanzi, Nell’estate della lepre (Im Sommer des Hasen, 1965, nt), L’intruso (Fremdkörper, 1968, nt), Il motivo di Albisser (Albissers Grund, 1974, nt), e nei racconti, Storie d’amore (Liebesgeschichten, 1972), Lontani conoscenti (Entfernte Bekannte, 1976, nt), narra le vicende di uomini sopraffatti dal potere e chiusi nella rassegnazione, sottolineando spesso il motivo della responsabilità dell’intellettuale. Tra le opere più recenti, i romanzi La luce e la chiave (Das Licht und der Schlüssel, 1984, nt), Il cavaliere rosso (Der rote Ritter 1993, nt), O mia patria! (O mein Heimatland!, 1998, nt), La fortuna di Sutter (Sutters Glück, 2001, nt), Eikan, sei in ritardo (Eikan, du bist spät, 2005, nt). È anche autore dei saggi Letteratura come terapia (Literatur...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it