Alone Together (Red Coloured Vinyl) - Vinile LP di Chet Baker,Bill Evans
Alone Together (Red Coloured Vinyl) - Vinile LP di Chet Baker,Bill Evans
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Alone Together (Red Coloured Vinyl)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,29 €
28,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sebbene Chet Baker e Bill Evans fossero entrambi musicisti estremamente lirici ed introspettivi, spesso affini nella loro concezione musicale, questi due straordinari artisti hanno registrato insieme solo in un paio di occasioni. Le ragioni di una collaborazione così scarsa, tra musicisti così affini, non sono chiare. I due musicisti hanno sicuramente avuto atteggiamenti molto diversi nei confronti della vita e della musica. Baker conduceva una vita molto irregolare e la sua tossicodipendenza ha avuto conseguenze dirette sul suo modo di suonare. Evans ha invece sempre cercato di mantenere la sua dipendenza dalle droghe una questione privata e non lasciare che influisse sulla sua performance. E mentre Chet era un autodidatta geniale, che ha imparato la musica per lo più ad orecchio, Evans era un musicista istruito, oltre che un raffinato compositore e arrangiatore. Eppure queste differenze si annullano quando li si ascolta suonare insieme con un’intensità e un lirismo che è ancora oggi un punto di riferimento per tutti gli appassionati di jazz. Questo Lp ripropone una delle loro pochissime registrazioni insieme, ovvero l’album del 1958 “CHET: The Lyrical Trumpet of Chet Baker” (con Bill Evans, Herbie Mann, Pepper Adams e Kenny Burrel). Come bonus è stato aggiunto un brano tratto dall’album “Chet Baker Plays the Best of Lerner & Loewe” del 1959 in cui il trombettista è accompagnato da Bill Evans (piano), Herbie Mann (flauto), Zoot Sims (sax contralto), Pepper Adams (sax baritono), Earl May (contrabbasso) e Clifford Jarvis (batteria).

Dettagli

22 febbraio 2019
8436559465724

Conosci l'autore

Foto di Chet Baker

Chet Baker

1929, Yale, Oklahoma

Propr. Chetney H.Baker. Trombettista statunitense di jazz. Influenzato da Miles Davis, ha elaborato un suo originale lirismo derivato dal cool jazz ed espresso anche nel canto sottile e suggestivo. Affermatosi col quartetto di G. Mulligan (1952), ha svolto soprattutto negli ultimi anni un'intensa attività con gruppi occasionali.

Foto di Bill Evans

Bill Evans

1929, Plainfield, New Jersey

Pianista statunitense di jazz. Messosi in luce, con le sue improvvisazioni liriche ma ritmicamente dinamiche, nel complesso di Miles Davis (1958), costituì in seguito propri trii (noto soprattutto il primo, con Scott LaFaro e Paul Motian), affermandosi come una delle più influenti personalità del jazz contemporaneo.

Brani

Disco 1

1 Alone Together
2 How High The Moon
3 It Never Entered My Mind
4 `Tisautumn
5 If You Could See Me Now
6 September Song
7 You`d Be So Nice To Come Home To
8 Time On My Hands
9 You And The Night And The Music
10 I Could Have Danced All Night
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail