Alone Together: Why We Expect More from Technology and Less from Each Other (Third Edition) - Sherry Turkle - cover
Alone Together: Why We Expect More from Technology and Less from Each Other (Third Edition) - Sherry Turkle - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Alone Together: Why We Expect More from Technology and Less from Each Other (Third Edition)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,99 €
19,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Technology has become the architect of our intimacies. Online, we fall prey to the illusion of companionship, gathering thousands of Twitter and Facebook friends, and confusing tweets and wall posts with authentic communication. But this relentless connection leads to a new solitude. We turn to new technology to fill the void, but as MIT technology and society specialist Sherry Turkle argues, as technology ramps up, our emotional lives ramp down. Even the presence of sociable robots in our lives that pretend to demonstrate empathy makes us feel more isolated, as Turkle explains in a new introduction updating the book to the present day. Alone Together is the result of Turkle's nearly fifteen-year exploration of our lives on the digital terrain. Based on interviews with hundreds of children and adults, it describes new, unsettling relationships between friends, lovers, parents, and children, and new instabilities in how we understand privacy and community, intimacy and solitude.

Dettagli

Testo in English
211 x 142 mm
338 gr.
9780465093656

Conosci l'autore

Foto di Sherry Turkle

Sherry Turkle

1948, New York

Laureata al Radcliffe College, durante gli studi per un periodo visse e lavorò in Francia, per poi prendere la specializzazione all'Università di Harvard., dove svolse il suo dottorato in Sociology and Personality Psychology. Definita anche l'"antropologa del cyber-spazio", è una della massime esperte degli effetti della cultura digitale sulla società. Attualmente insegna Sociologia della scienza al MIT di Boston. Ha all’attivo un elenco sterminato di pubblicazioni scientifiche, alcuni best seller e molte conferenze e apparizioni televisive. In Italia sono stati pubblicati Il secondo io (Frassinelli 1958), La vita sullo schermo. Nuove identità e relazioni sociali nell'epoca di Internet (Apogeo 1957), La vita sullo schermo. Nuove identità...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it