L' alto potenziale cognitivo in classe. Come gestirlo e valorizzarlo mediante «L'album dei Talenti-Borelli». Con CD-ROM
Il libro "L'Alto potenziale cognitivo in classe" avvalendosi de "L'Album dei talenti-Borelli" metodo di apprendimento ideato e realizzato dal prof. Borelli rientra nelle Best Practices e rappresenta una riflessione degli autori sulle innovazioni e i cambiamenti oramai in atto nella scuola. Il testo, dopo opportune motivazioni e riferimenti normativi-pedagogici-didattici italiani ed europei, prende in esame i vari aspetti di un buon apprendimento sotto ogni aspetto (cognitivo, sociale, relazionale, motivazionale). La componente motivazionale costituisce infatti la rotta da seguire per realizzare apprendimenti significativi, costruttivi e autentici nell'ambito di una progettualità capace di coniugare globale e locale e rispondere ai diritti costituzionalmente tutelati. Oggetto di studio degli autori è stato l'allievo ad alto potenziale cognitivo (c.d. Gifted) nel contesto classe e la promozione dell'informazione-formazione degli insegnanti in relazione alle tematiche collegate a tali allievi plusdotati. La didattica proposta nel testo è stata validata con successo nell'anno scolastico 2013/14 dopo un'attenta sperimentazione nel MIUR VENETO in seno al progetto "E.T. Education to Talent".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it