L' altra Europa. Diario di un viaggio nella povertà - Luciano Monti - copertina
L' altra Europa. Diario di un viaggio nella povertà - Luciano Monti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
L' altra Europa. Diario di un viaggio nella povertà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'Europa ha appena festeggiato l'allargamento, e il dibattito sulle prospettive di ripresa della sua economia è, da mesi, nel vivo. Ma c'è anche l'altra faccia della medaglia. Stando alle cifre ufficiali, sono oltre 55 milioni le persone a rischio di povertà nell'Europa a 15 e altrettanti che vivono nei nuovi Stati membri. Chi sono oggi i soggetti a rischio? Quali le strategie nazionali ed europee volte a ridurre la povertà? La questione della miseria e dei modi in cui affrontarla è un banco di prova essenziale per misurare le capacità di inclusione dell'Europa e per definire in concreto gli elementi per una sostanziale cittadinanza europea. Un diario ricco di dati e testimonianze ai margini della cronaca sui grandi fatti europei.

Dettagli

1 febbraio 2005
179 p., Brossura
9788849810530

Conosci l'autore

Foto di Luciano Monti

Luciano Monti

1963, Como

Monti Luciano è laureato in giurisprudenza all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e specializzato in organizzazione internazionale presso l’Università di Ginevra.Ha collaborato con numerosi Ministeri e Regioni italiani in qualità di coordinatore scientifico e valutatore di progetti europei ed è stato titolare di molti incarichi istituzionali e associativi. È docente di politiche dell’Unione Europea alla LUISS Guido Carli di Roma e coordina l’Osservatorio Economico Internazionale della Fondazione Bruno Visentini. È inoltre Presidente del Comitato Scientifico del ClubdiLatina.È autore di oltre settanta tra saggi e articoli sull’Europa e i suoi divari economici e sociali. Scrive inoltre...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it