Ho letto questo libro in 3 giorni! Le storie dei due protagonisti si intrecciano con sorprendente maestria e lasciano con il fiato sospeso, lasciando la possibilità al lettore di immedesimarsi nei personaggi ed entrare in contatto con le loro emozioni. Consiglio questa lettura a chi vuole provare a vedere un altro punto di vista.
L'altra metà della vita
Luca e Simone sono nati nella città di T., in provincia di Parma. Le loro vite scorrono tranquille, divise tra la scuola e le corse forsennate in bicicletta tra le stradine del paese. Poi qualcosa si spezza. A soli otto anni, Luca subisce un abuso sessuale da parte di un ragazzo più grande. Non ne parla con nessuno, ma l’evento segna il corso della sua vita. Si chiude in se stesso, diventa solitario e schivo e attira le attenzioni degli altri coetanei, che cominciano a fare bullismo su di lui. Anche Simone gli volta le spalle e lo sbeffeggia. Negli anni, le loro vite si intrecciano e si dividono. Durante la tarda adolescenza e per tutta la giovinezza, per alleviare il dolore, Luca si rifugia in una vita fatta di droghe ed eccessi. Una corsa verso l’autodistruzione, fino a che un’overdose rischia di porre fine alla sua esistenza. Da solo, trova la forza di chiedere aiuto e di andare in terapia per sbrogliare la matassa del suo passato. Dopo anni, denuncia l’abuso e scoperchia il vaso di Pandora. La sua famiglia e l’intero paese di T. è sotto shock. A Milano, anche Simone, diventato giornalista, rimane sconvolto dalla notizia. La sua vita ha seguito un andamento lineare, eppure è sempre in fuga da qualcosa. Si rifugia nelle relazioni effimere, nelle altre città, nel suo lavoro, ma un filo rosso lo lega a T. Il senso di colpa lo travolge come un fiume in piena. Anche lui si sente responsabile del dolore di Luca, così consegna al lettore le sue memorie, la sua vita e quella di Luca, intrecciate in un unico, inesorabile destino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 luglio 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elisabetta 19 settembre 2024Libro assolutamente consigliato
-
Nicoló 08 luglio 2024Libro attuale!
Dopo il romanzo Lui, consiglio vivamente questa lettura. Profonda e intensa, nonché tratta temi molto attuali. Come sempre Mattioli riesce a far riflettere.
-
Matteo 05 luglio 2024
Ho letto questo romanzo in prevendita. Non vedevo l’ora che uscisse per lasciare questa recensione… In poche parole: come sempre Mattioli non lascia scampo alle nostre emozioni, come vuole lo stile spietato, tragico, provocatorio e senza mezze misure dei romanzi di questo autore che al momento rimane (senza appello) una delle voci più interessanti del panorama letterario italiano.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it