L' altra metà di Dio - Ginevra Bompiani - copertina
L' altra metà di Dio - Ginevra Bompiani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' altra metà di Dio
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Inseguire le sorgenti delle grandi narrazioni che hanno formato la civiltà occidentale significa avventurarsi in un viaggio che scivola nel silenzio della preistoria: un mondo lunare nel quale Bompiani ci guida, aprendo i nostri occhi a un mondo libero dalla violenza dei valori maschili e a una nuova conoscenza del femminile.

«Distruzione, castigo e mistificazione per un ritorno alle radici della nostra civiltà...»Il Messaggero

Alla ricerca delle origini di tre figure, Ginevra Bompiani ferma il tempo della nostra storia per tornare indietro e avventurarsi nel nostro immaginario e nelle sue ferite. La prima figura è la distruzione. Nel momento in cui gli abitanti della Terra sembrano occupati a distruggerla appare essenziale capire quale sia il momento in cui ha avuto origine. La seconda è la punizione. Da dove ci viene questo bisogno di punire ed essere puniti? La terza figura è la mistificazione. Qual è la grande mistificazione così necessaria da fare della storia, del mondo e dell'immaginario il suo nascondiglio? Inseguire le sorgenti delle grandi narrazioni che hanno formato la civiltà occidentale significa avventurarsi in un viaggio che scivola nel silenzio della preistoria: un mondo lunare nel quale Bompiani ci guida, aprendo i nostri occhi a un mondo libero dalla violenza dei valori maschili e a una nuova conoscenza del femminile. Un femminile che non avevamo mai visto.

Dettagli

7 gennaio 2022
288 p., Brossura
9788807896156

Conosci l'autore

Foto di Ginevra Bompiani

Ginevra Bompiani

1939, Milano

Anglista e scrittrice italiana, è stat docente di lingua e letteratura inglese all’università di Siena, ha pubblicato saggi e opere di narrativa tra cui: Bàrtelemi all’ombra, 1967; Le specie del sonno, 1975; Mondanità, 1980; L’incantato, 1987; L’orso maggiore, 1994; L’età dell’argento, 2001; Ritratto di Sarah Malcolm, 2005; La stazione termale (Sellerio 2012) e La neve (et al. 2013), L'ultima apparizione di Josè Bergamin (nottetempo), Mela zeta (nottetempo 2016), L'altra metà di dio (Feltrinelli, 2019). Con Roberta Einaudi ha fondato nel 2005 le edizioni Nottetempo. Dal 2015 cura per nottetempo la collana Luce Mediterranea.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail