Altraparola. Lo spirituale o il religioso
In questo libro sono considerati alcuni autori che hanno portato la loro esperienza spirituale ai limiti o oltre i limiti della loro religione di origine o di appartenenza fino a contestarne i fondamenti dogmatici e istituzionali. Essi hanno anche congiunto il proprio percorso personale a un'esperienza politica di resistenza e di contestazione dell'ordine di potere esistente del capitale: non può darsi spiritualità laddove i bisogni elementari dell'uomo siano calpestati o la sua stessa identità annientata, come è avvenuto nei campi di sterminio, ma come avviene ancor oggi nei campi profughi della Libia o della Bosnia. Questi autori propongono un'esperienza che è innanzitutto, come sosteneva De Martino, funzione di trascendimento dell'esistenza data e sfigurata dal capitale.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it