... E altre storie - Georgi Gospodinov - copertina
... E altre storie - Georgi Gospodinov - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Bulgaria
... E altre storie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ventuno racconti sospesi tra la complessità narrativa di Borges e il crudo realismo. Storie dentro storie, favole contemporanee, schegge di un romanzo che parla con tenerezza e ironia del destino personale dell'autore e di quello di un intero popolo. L'anima di un maiale appena sgozzato, una veggente che dall'occhio sinistro vede il passato e dal destro il futuro, un'impossibile trasmissione televisiva... destini che si sfiorano e interagiscono in un mondo, i Balcani, da sempre in bilico tra realtà e fantasia, tra ieri e oggi, tra quotidiano e letteratura.

Dettagli

1 luglio 2021
128 p., Brossura
I drugi istorii
9788862434638

Valutazioni e recensioni

  • Ema_
    La rivincita del racconto

    ... E altre storie... E quante storie ci ha regalato finora Georgi Gospodinov, scrittore bulgaro, maestro indiscutibile del genere del racconto. E quanto sarebbe giusto dire grazie a editori come Voland che investono su opere e autori che resterebbero sconosciuti, facendo sempre un salto nel buio del mercato editoriale. Editori coraggiosi, generosi, preparati. Gettarsi nel surreale eppur molto credibile mondo dei racconti di Gospodinov è un piacere di cui non privarsi, superando in scioltezza il pregiudizio che molti, specie in Italia, nutrono nei confronti della composizione breve. Curativo.

  • Antonio Masotti

    Sappiamo relativamente poco - in generale - della letteratura bulgara contemporanea ed è un vero peccato, perché nasconde geni assoluti come Georgi Gospodinov. Dell'autore avevo già letto "Romanzo naturale" che mi aveva sin da subito affascinato per il suo stile postmoderno. "Altre storie" è una simpatica raccolta di brevi racconti sullo stesso stile di "Romanzo naturale", meravigliosamente tradotti da G. Dell'Agata. Gospodinov sa coinvolgere con le sue trame a volte assurde, a volte paradossali ma sempre molto profonde, che fanno viaggiare e insieme sono intessute di tantissimi riferimenti colti ad altri autori, passati e contemporanei. È una fortuna che anche autori di letterature poco conosciute o lette siano tradotte in italiano.

Conosci l'autore

Foto di Georgi Gospodinov

Georgi Gospodinov

Nato a Jambol nel 1968, è poeta innovativo e raffinato, prosatore e studioso di letteratura, oggi considerato lo scrittore più talentuoso della Bulgaria. Con il suo esordio narrativo, Romanzo naturale (Voland 2007), accolto come una vera rivelazione, ha immediatamente incontrato il favore di critica e pubblico che ne hanno decretato lo straordinario successo, e ha ottenuto il primo premio del concorso Razvitie per il romanzo bulgaro contemporaneo. È tradotto in diciannove lingue. Di Gospodinov Voland ha pubblicato le raccolte di racconti …e altre storie (2008), E tutto divenne luna (2018), Tutti i nostri corpi (2020) e i romanzi Fisica della malinconia (2013) – con il quale nel 2014 è stato finalista del Premio Von Rezzori e del Premio Strega Europeo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it