Altri labirinti. Percorsi negli spazi letterari - Luigi Martellini - ebook
Altri labirinti. Percorsi negli spazi letterari - Luigi Martellini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Altri labirinti. Percorsi negli spazi letterari
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La religiosità di Vincenzo Monti, la filosofia di Giacomo Leopardi, la poesia-chimera del visionario Dino Campana, l’archetipo di Vincenzo Cardarelli, l’importanza di un Tommaseo per Pier Paolo Pasolini, il fuoco notturno di Cesare Pavese, le specificità letterarie di Italo Calvino, la mortale solitudine di Giani Stuparich, il futurismo di Giuseppe Ungaretti, l’antica rimembranza perduta di Bonaventura Tecchi, il mondo arcaico-mitico di Corrado Alvaro, i “vinti” dimenticati di Carlo Alianello… accanto ai viaggi di carta di un Montale “fuori di casa”, le visioni di Matilde Serao, le dimore e i luoghi di morte di Curzio Malaparte, il deserto e la sabbia di Ungaretti, l’Italia marina di Pasolini… fino alle briciole (in prosa e in poesia) sul magico surrealismo di Antonio Delfini, il “tarlo” fantasma di Primo Levi, la fragile felicità di Eugenio Montale, la vuota indifferenza di Vittorio Sereni, rappresentano lo spazio letterario, nei cui labirinti, tra parti minime e percorsi inaccessibili, si muove colui che legge, perché quello della letteratura è sempre un discorso su un destino che ci riguarda, in quanto “lo scrittore è colui che scrive per poter morire ed è colui che trae il suo potere di scrivere da una relazione anticipata con la morte”.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788878535800

Conosci l'autore

Foto di Luigi Martellini

Luigi Martellini

Vive a Fermo.È stato docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università della Tuscia.Ha scritto, tra l’altro, saggi su Petrarca, Monti, Leopardi, Ungaretti, d’Annunzio, Cardarelli, Pavese, Calvino, un Ritratto di Pasolini (Laterza), il Meridiano Mondadori su Malaparte e un commento alla Coscienza di Zeno di Svevo (Carocci). Al primo libro di versi Quasar (introduzione di Mario Petrucciani) del 1977, sono seguiti Infiniti sassi (presentazione di Giorgio Caproni), Mistificato enigma (con una lettera di Mario Luzi), Poseidonis (nota critica di Emerico Giachery), Eídola (prefazione di Carlo Bo), Journal 1998, La fiaba impossibile (con scritti di Giorgio Patrizi e Mario Luzi), La finzione il nulla (premessa di Giancarlo Quiriconi) e l’edizione...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows