Un altro ferragosto (DVD) di Paolo Virzì - DVD
Un altro ferragosto (DVD) di Paolo Virzì - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Un altro ferragosto (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,99 €
14,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In una sera d’agosto del 1996, nella casa di Ventotene dove il giornalista Sandro Molino trascorreva le vacanze, la sua compagna Cecilia gli rivelò di essere incinta. Oggi Altiero Molino è un ventiseienne imprenditore digitale e torna a Ventotene col marito fotomodello per radunare i vecchi amici intorno al padre malandato e regalargli un’ultima vacanza. Non si aspettava di trovare l’isola in fermento per il matrimonio di Sabry Mazzalupi col suo fidanzato Cesare: la ragazzina goffa figlia del bottegaio romano Ruggero, è diventata una celebrità del web e le sue nozze sono un evento mondano che attira i media e anche misteriosi emissari del nuovo potere politico. Due tribù di villeggianti, due Italie apparentemente inconciliabili, destinate ad incontrarsi di nuovo a Ferragosto, per una sfida stavolta definitiva.

Dettagli

2024
DVD
8032807083735

Informazioni aggiuntive

  • Rai, 2024
  • Eagle Pictures
  • 115 min

Valutazioni e recensioni

  • Manu
    Un altro bel film

    Ritroviamo molti dei personaggi di Ferie d'agosto, invecchiati o cresciuti, e alcune new entry. Nel complesso è un bel film, con attori di livello, ma talvolta è un po' confusionario. Particolarmente apprezzabili i momenti in cui appaiono i partigiani, tra cui spicca Sandro Pertini. Prova eccellente dell'eclettico Vinicio Marchioni.

  •  D. Deiana
    Sequel riuscito a metà

    Pellicola di Paolo Virzi, che riprende un suo celebre film, "Ferie d'agosto", 28 anni dopo. Il cast è affiatato e la narrazione dei nostri giorni è acuta e pungente, ma c'è troppa carne al fuoco, troppi personaggi non vengono approfonditi a dovere e il film ne risente. Bravissimi Orlando, Morante e Marchioni.

Conosci l'autore

Foto di Silvio Orlando

Silvio Orlando

1957, Napoli

Silvio Orlando è un attore versatile che si attiene sempre a una recitazione sobria e misurata, pur plasmando la propria personalità a seconda del personaggio che deve interpretare. La presenza del suo nome nel cast di un film assicura qualità di sceneggiatura; ripercorrendo la carriera dell'attore, poche sono le pellicole non riuscite, molti i successi che raggiungono non solo un pubblico colto ma anche quello più popolare che ama tanto i suoi insicuri personaggi presi dalla quotidianità.Esordisce nel teatro napoletano dei primi anni Ottanta e inizia a lavorare anche in tv, ma è Gabriele Salvatores a offrirgli le migliori occasioni sul palcoscenico e a portarlo poi al cinema, con un piccolo ruolo in Kamikazen - Ultima notte a Milano (1987). Sul grande...

Foto di Sabrina Ferilli

Sabrina Ferilli

1964, Roma

"Attrice italiana. Tipica bellezza mediterranea nel solco di una lunga tradizione del cinema nazionale, aggiorna agli anni ’90 quel modello di donna procace e schietta, dall’immediata simpatia umana, capace di unire astuzia popolare e buon cuore a curve esuberanti. Riesce a imporsi al pubblico soltanto dopo una serie di piccole parti, spesso interpretate unicamente in virtù della notevole presenza fisica, a partire da Caramelle da uno sconosciuto (1986) di F. Ferrini. Con la Mirella di La bella vita (1994) di P. Virzì inaugura una galleria di donne che, dietro l’apparenza di ingenue sognatrici, sanno far valere una grande forza d’animo, come è il caso della moglie di un imprenditore vittima dell’usura in Vite strozzate (1996) di R. Tognazzi. Naturalmente portata alla commedia (Christmas in...

Foto di Christian De Sica

Christian De Sica

1951, Roma

Christan De Sica nasce a Roma il 5 gennaio 1951, figlio di Vittorio e Maria Mercader. E’ sposato con Silvia Verdone, sorella del noto Carlo e figlia dello storico del cinema Mario, dalla quale ha avuto due figli: Brando e Maria Rosa. Dopo la maturità classica si iscrive alla facoltà di lettere dell’università La Sapienza dove sostiene sette esami prima di scegliere la carriera artistica. Il suo esordio nel cinema è nel 1968; una partecipazione nella produzione francese “Pauline 1880” di Jean Louis Bertuccelli. Prima di seguire le orme paterne non rinuncia alla sua prima grande passione: la musica, e nel 1973 partecipa al Festival di Sanremo. Nei primi anni 70 Christian inizia a recitare per registi importanti come Roberto Rossellini in "Vita...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail