Alvise Querini. Dispacci al Senato. Vol. 1
Per meglio comprendere le vicende storiche che accompagnarono la caduta della Repubblica di Venezia, appare assai utile la lettura dei 187 Dispacci che l'ultimo ambasciatore veneziano, Alvise Querini, inviò da Parigi al Doge ed al Senato veneto nei due anni dal 1795 al 1797. Questi Dispacci sono stati recentemente pubblicati (2006) dalla Biblioteca Marciana nella "Collana di Studi N.6". Sono egualmente importanti gli Allegati, all'epoca chiamati "Inserte", che Querini univa ai Dispacci nella valigia diplomatica per Venezia. Si tratta di numerosi documenti diplomatici, ma soprattutto di circa 500 estratti da articoli di giornali parigini dell'epoca, con la precisa descrizione del susseguirsi dei vari avvenimenti europei che gradualmente determinarono la fine dell'antico e glorioso Stato veneziano, dopo più di 1000 anni di indipendenza politica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it