Amanda. Vicissitudini di sogno del campeggiatore H. T.
La lettura di Amanda ci immette in una sorta di "romanzo di paesaggio", in cui palese è l'ironia compositiva di cui l'autore dà prova: assenti l'intenzione del grande impianto narrativo, l'azione e l'intreccio, lo studio della psicologia dei personaggi, troviamo invece consistenti dosi di fantasia, avventura, problematiche sociali e ideologiche, studio di costumi e realtà storico-geografiche, scaglie di universale nel particolare. Elementi che rientrano di diritto nel grande romanzo in progress che Oswald Andrae è andato scrivendo con l'insieme della sua opera: la continua, amorevole testimonianza della fragilità e dell'insufficienza dell'uomo e del suo insopprimibile desiderio di giustizia redentrice.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it