Gli amanti di Robert Stevenson - DVD
Gli amanti di Robert Stevenson - DVD - 2
Gli amanti di Robert Stevenson - DVD
Gli amanti di Robert Stevenson - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Gli amanti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,99 €
4,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Di tutti gli uomini che corteggiano l'affascinante Ray Smith uno solo, Walter, riesce a conquistare il suo cuore. Ma il giorno in cui l'aspetta per condurla all'altare, la ragazza, a causa di un contrattempo, manca all'appuntamento. Passa qualche anno e i due si incontrano di nuovo e il sentimento d'amore risorge prepotentemente. Ma a causa dello scandalo precedente Ray e Walter sono costretti a vedersi solo qualche ora al giorno e clandestinamente. Ray deve, tra l'altro, tenere lontano un ammiratore piuttosto insistente.

Dettagli

1941
DVD
8051766031489

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2015
  • Terminal Video
  • 89 min
  • Italiano
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Charles Boyer

Charles Boyer

1897, Figeac

Attore francese. Dopo studi classici e filosofici alla Sorbona, a partire dagli anni '20 riscuote molto successo sulle scene parigine. La fama lo attende però a Hollywood, soprattutto in ruoli di raffinato seduttore latino che gli danno tanta popolarità da convincerlo a prendere la cittadinanza statunitense nel 1942. Fra i suoi successi: Mondi privati (1935) di G. La Cava al fianco di C. Colbert, Gli amanti (1941) di R. Stevenson e Angoscia (1944) di G. Cukor, in cui interpreta il diabolico marito di I. Bergman, che vuole farla impazzire per impossessarsi delle sue ricchezze. È anche uno dei pochi misurati Napoleoni del grande schermo, accanto a G. Garbo in Maria Walewska (1937) di C. Brown. Lavora fino agli anni '70, quando una profonda crisi esistenziale lo porta a un tragico suicidio.

Foto di Margaret Sullavan

Margaret Sullavan

1911, Norfolk, Virginia

"Propr. M. Brooke S., attrice statunitense. Attiva in teatro con H. Fonda, suo primo marito, esordisce brillantemente in Solo una notte (1933) di J. Stahl ed è messa sotto contratto dalla Universal. Bellezza convenzionale ma d'intensa espressività, accompagna la trilogia «tedesca» di F. Borzage aderendo alle corde sentimentali del regista (E adesso, pover'uomo?, 1934) tra introspezione privata e tragedia collettiva (Ossessione del passato, 1938; Bufera mortale, 1940). Intanto, dall'affresco del Sud secessionista (La rosa del Sud, 1935, di K. Vidor) passa con vivacità alla commedia, diretta dal secondo marito W. Wyler (Le vie della fortuna, 1935), o per il «tocco» di E. Lubitsch (Scrivimi fermo posta, 1940). Calatasi nuovamente nella Germania nazista (Così finisce la nostra notte, 1940, di...

Foto di Richard Carlson

Richard Carlson

 Richard Carlson (1961-2006) fu psicoterapeuta e conferenziere di successo. Non perderti in un bicchier d’acqua è stato pubblicato in Inghilterra, in Germania, in Spagna, in Australia, in Svezia, in America Latina, in Danimarca e in vari altri paesi. Di Carlson Bompiani ha pubblicato Come diventare ricchi senza stress, Non perderti in un bicchier d’acqua in amore.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it