Amare e far amare Gesù in sacramento. Il carisma di padre Giocondo Pio Lorgna O. P.
«La vita cristiana di ciascuno viene da lontano, è un dono che abbiamo ricevuto nella Chiesa e che proviene dal cuore di Dio, il quale desidera fare di ciascuno di noi un capolavoro del creato e della storia. Ogni tappeto va tessuto secondo la trama e l’ordito. Solo con questa struttura l’insieme risulta ben composto e armonioso. Così è per la vita cristiana: va ogni giorno pazientemente intessuta, intrecciando la trama della fede e l’ordito del servizio. Quando alla fede si annoda il servizio, il cuore si mantiene aperto e giovane e si dilata nel fare il bene» (Papa Francesco 2 ottobre 2016). Anche la vita di padre Giocondo Pio Lorgna dell’Ordine dei Predicatori, che stiamo per leggere, è quella di un testimone della fede, riconosciuto nella Chiesa come Venerabile. Viene da lontano: è stato portato dallo Spirito di Dio, sempre fantasioso e imprevedibile. Lo Spirito di Dio lo spinge a lasciare il piccolo mondo della sua esistenza per entrare nel seminario diocesano. E dopo qualche anno lo stesso Spirito lo guida a entrare nell’Ordine fondato da san Domenico e poi lo lancia nel mare aperto dell’apostolato, a Venezia, come parroco. Lorgna non comincia la sua straordinaria avventura mosso da una personale ispirazione o per rispondere a un suo proposito. Seminarista, prima, e domenicano, poi, all’inizio non ha progetti propri diversi dall’impegno della professione religiosa e della fedeltà alla Chiesa. Sono proprio la comunione e il servizio di amore alla Chiesa a ispirare la sua vita apostolica nell’Ordine dei Predicatori e la fondazione della Congregazione delle Suore Domenicane della Beata Imelda con il loro singolare carisma di «vere figlie di san Domenico ripiene dello spirito eucaristico».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it