L'amaro delle noci
«L’amaro delle noci non è però una definizione univoca. Perché si generi c’è bisogno di un processo, che riveli effetti prima non conosciuti o almeno non previsti. La relazione in questo modo si complica. Altri ingredienti si mescolano tra loro e trasformano il sapore antico. Nasce così un aroma diverso, che combina il vecchio e il nuovo in una relazione inedita. L’effetto finale di questo processo è appunto l’amaro delle noci: “io ti conobbi d’oro, e lasci foglie amare”.» (Dalla prefazione di Matteo Palumbo)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:4 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it