Amata, amata università. Diario di un commissario in una «valutazione comparativa»
L’Università, nonostante tutto, è ancora luogo di suggestioni, di presunta primazìa culturale. E invece, il tritacarne del tempo e della globalizzazione ha già assestato duri e irreversibili colpi a quell’idea. Nonostante ciò, alcuni “riti”, come quello della “valutazione comparativa” qui descritta sono duri a morire. Così, l’autore volge all’ironia la materia, plasmandola narrativamente e strappando persino qualche sorriso. Dunque, si può raccontare il mondo universitario, non solo con i viaggi, le “missioni” e i convegni raccontati da David Lodge, ma anche in altro modo, tanto più diretto e, forse, non meno efficace.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it