Ambientalismo fisico-economico. Il ciclo di Car-Not (Carnot-Notarrigo) - Alberto Mannino - copertina
Ambientalismo fisico-economico. Il ciclo di Car-Not (Carnot-Notarrigo) - Alberto Mannino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ambientalismo fisico-economico. Il ciclo di Car-Not (Carnot-Notarrigo)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,92 €
10,92 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


L'ambientalismo, diciplina sempre più incombente e purtroppo ormai minacciosa, si è espresso e si esprime con una gamma di modalità spesso fuorvianti, ingannevoli e addirittura clamorosamente truffaldine. Questa breve nota intende ricostruirne il percorso significativamente valido sul piano scientifico, e le prospettive di sviluppo. Con i lavori di Marx, Von Neumann, Georgescu Roegen, Sraffa, viene sempre più evidenziata la strettissima dipendenza tra ciclo economico e ciclo termodinamico. Salvatore Notarrigo scopre un totale isomorfismo tra leggi del ciclo termodinamico e leggi del ciclo economico, che gli permette la formalizzazione congiunta delle leggi fisiche ed economiche. Dimostra quindi la certezza per il sistema (finito) terra di produrre, a causa di un illimitato sviluppo economico, un eccesso di entropia incompatibile con la vivibilitò dela biosfera come la conosciamo oggi. Analisi sviluppata altresì da Angelo Pagano. Il testo si conclude con la proposta di operare su di un ciclo unificato fisico-economico denominato ciclo di Car-Not (Carnot-Notarrigo). In appendice 2 scritti che completano, sul piano matematico, l'assunto del testo, ed una fondamentale riflessione di A. Einstein.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
106 p., Brossura
9791222758060
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it