L' America e le Americhe. Storia di un continente
Trenta o quarantamila anni di preistoria, quindi 5 secoli di storia eccezionalmente densi; una popolazione che ha oscillato tra il 10 e il 20 per cento di quella mondiale; il coesistere, fianco a fianco, del più avanzato dei paesi sviluppati e del più vasto dei continenti sottosviluppati: sono queste le direttrici lungo le quali avanza la storia dell'America. L'America, piuttosto che le Americhe. Pierre Chaunu ha voluto scrivere non una storia complessiva delle due o tre o quattro Arneriche, ma tentare una storia del mondo in America. Impresa ambiziosa, certo, ma necessaria, e difficile. Difficile soprattutto per i diversi stadi cui è giunta la ricerca storica lungo i confini della molteplice America. Da una parte una America del Nord di cui tutto è noto, la cui storia, sin dalla metà circa del secolo scorso, ha raggiunto uno straordinario grado di penetrazione, dall'altra un'America latina che soltanto negli ultimi trent'anni è stata - in parte - messa in luce da minuziose indagini di etnologi, sociologi, economisti, geografi e storici, e sulla quale pesa tuttavia il lungo silenzio del XIX secolo ispano-americano che ne fa ancora oggi una terra sconosciuta ed uno dei campi di ricerca meno battuti dall'indagine storica.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it