America indigena. Vol. 1: Abiti identitari
La funzione identitaria dell'abito nell'America indigena è l'argomento di questo ottavo Quaderno. L'analisi, operata in senso diacronico, si snoda attraverso i tre articoli che lo compongono. Davide Domenici prende in considerazione il vestiario autoctono coinvolto negli iniziali scambi di doni tra indigeni e il capitano spagnolo Hernán Cortés. Alessandro Saggioro presenta le modalità con cui il gesuita J.F. Lafitau, introducendo il procedimento comparativo tra i costumi locali e quelli degli antichi, recepiti sub specie religionis, dà il via al processo di umanizzazione degli indiani d'America. Sofia Venturoli, infine, analizza l'odierno abbigliamento in uso presso tre diverse comunità andine, all'interno delle quali l'indumento diviene non solo contrassegno di appartenenza etnica e sociale ma anche culturale e topografica.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it