American Baroque. Chamber Pop And Beyond
Il periodo d'oro del pop barocco americano - o pop da camera - va dal 1966 alla fine degli anni Settanta. Utilizzava quartetti d'archi, clavicembali e fiati per creare una malinconia da estate ad autunno del tutto nuova e molto lontana dal rock'n'roll come lo avrebbe conosciuto Eddie Cochran. I musicisti del pop barocco provenivano spesso da un background folk, con un'affinità per la strumentazione acustica. La prima band di Linda Ronstadt, gli Stone Poneys, aveva introdotto l'autoharp nella propria formazione nel 1965, mentre artisti del calibro di Bonnie Dobson e Nico sperimentavano con un quartetto d'archi, alla ricerca di diverse direzioni post-elettriche dylaniane.
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:2
-
Etichetta:
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it