American Dust di Richard Brautigan è storia del fallimento del Sogno Americano in quintessenza. Fra incubo ad occhi aperti e realtà, o forse oggettivissima surrealtà, è il canto, uno dei più belli e lirici, della sconfitta di ogni grande speranza, attesa, desiderio. Di più, è racconto curatissimo, libro avvincente, si legge d'un fiato. Ma sarà un duro viaggio. Sarà pietra. Sarà polvere. Capolavoro.
American dust
Pubblicato negli Stati Uniti nel 1982, quando Brautigan, lontano dai successi dei suoi primi romanzi, lottava contro depressione e alcolismo, American Dust racconta – in un continuo sovrapporsi di piani temporali – la difficile adolescenza della voce narrante: un ragazzo di tredici anni che cresce senza padre nell'Oregon del secondo dopoguerra, vivendo di piccoli espedienti. Finché, sparando alle mele in un frutteto con il suo fucile calibro .22, colpisce accidentalmente e uccide il suo compagno di giochi e avventure, scoprendo così, nel modo più brutale, a quali conseguenze si vada incontro quando si decide di spendere i pochi soldi accumulati rivendendo vuoti di bottiglia per comprare delle cartucce, anziché un sano hamburger americano. Tra custodi di segherie sempre ubriachi e strane coppie che vanno ogni giorno a pesca portandosi dietro un divano sul quale stare comodamente sedute, tra ragazzine che abitano nell'agenzia di pompe funebri dei genitori e famiglie che cambiano casa ogni sei mesi passando da una roulotte all'altra, Brautigan ci racconta, in pagine di dolorosa, sognante levità, il retaggio di violenza, paura, dolore che si annida nelle pieghe del sogno americano.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
_Ema 16 settembre 2025Brautigan al 100%
-
dccndr 07 settembre 2022Tanto breve quanto intenso
Una scrittura coinvolgente, un flusso narrativo ben sviluppato. Da divorare.
-
Thebookishreviewer 14 luglio 2022L’apoteosi della nostalgia
Il racconto di Brautigan mi ha trasmesso una profonda malinconia, la stessa che prova l’ormai anziano protagonista, il quale, consapevole che la polvere americana è volata via, spazzata dal moderno capitalismo, dal benessere borghese, non può far altro che starsene seduto con “l’orecchio premuto sul passato, come se fosse il muro di una casa che non esiste più.” Con quanta dolcezza, a trent’anni dai fatti narrati e nonostante la tragedia narrata, il protagonista ascolta quei ricordi sussurrati, che non sono ancora stati spazzati via dal vento della senilità.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows