Un americano tranquillo di Joseph Leo Mankiewicz - DVD
Un americano tranquillo di Joseph Leo Mankiewicz - DVD - 2
Un americano tranquillo di Joseph Leo Mankiewicz - DVD
Un americano tranquillo di Joseph Leo Mankiewicz - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Un americano tranquillo
Attualmente non disponibile
4,99 €
4,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Saigon, 1952. Il cinico e maturo reporter inglese, molto noto nel mondo giornalistico di Saigon, Thomas Fowler, da tempo sul campo, ha lasciato a Londra la moglie inglese e convive a Saigon con un giovanissima e bella vietnamita, Phuong. Gli capita d'incontrare un giovane ed entusiasta americano, Alden Pyle, il quale è venuto a Saigon convinto di poter promuovere una "terza via" per il popolo vietnamita. L'entusiasmo dell'americano è contagioso e Phuong, esacerbata dal comportamento falso di Fowler, che le racconta di aver ricevuto con una lettera da Londra il via libera dalla moglie per il divorzio, condizione necessaria per sposare Phuong, mentre la realtà è l'esatto contrario, lo lascia per il giovane ed affascinante americano. Fowler, che comunque ha mantenuto qualche freddo rapporto con Alden, viene avvicinato da un certo Heng, che lo convince che l'americano altro non è che un agente...

Dettagli

1958
DVD
8032853375266

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2014
  • Terminal Video
  • 120 min
  • Inglese; Italiano
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Audie Murphy

Audie Murphy

1924, Kingstone, Texas

Propr. A. Leon M., attore statunitense. Dopo la copertina su «Life» come il più decorato fante americano della seconda guerra mondiale, torna a praticare mille mestieri. L'esordio giunge improvviso (Codice d'onore, 1948, di J. Farrow) seguito da una prova di naturale intensità (Gioventù spavalda, 1949, di K. Neumann). J. Huston filtra la sua esperienza bellica indagando il conflitto tra paura e valore nel tormentato La prova del fuoco (1951), tratto da un romanzo di S. Crane. Messo sotto contratto con la Universal, M. è protagonista prima del western a basso costo (I predoni del Kansas, 1950, di R. Enright), vivace (Duello al Rio d'argento, 1952, di D. Siegel) ma convenzionale (I senza legge, 1953, di N. Juran), poi di produzioni più ricche (Passaggio di notte, 1957, di J. Neilson) e di originale...

Foto di Claude Dauphin

Claude Dauphin

1903, Corbeil

Attore francese. Esordisce in teatro per poi passare al grande schermo negli anni '30. Lavora sotto la direzione di M. Allégret in Ragazze folli (1938) e soprattutto Félicie Nanteuil (1945), opera in costume di grande efficacia figurativa e drammatica, tratta da A. France, che all'epoca ebbe problemi di censura. Fra i suoi film del dopoguerra si ricordano Il piacere (1952) di M. Ophüls e Casco d'oro (1953) di J. Becker, in cui è il cattivo Leca, capo della banda di mascalzoni che rovina il protagonista Georges/S. Reggiani, innamorato della prostituta Maria/S. Signoret. Lavora anche con E. Scola in La più bella serata della mia vita (1972).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it