Venditore:
Informazioni:
<p>Introduzione di <strong>Giuseppe Appella</strong>. Con LXXXII tavole a colori, 202 riproduzioni in bianco e nero delle opere e numerose illustrazioni (libri, disegni, foto). Vita, opere e fortuna critica, bibliografia 1921-1990</p> Cm 31x34. pp. 168. . Molto buono (Very Good). . . . <p><em>"Bartoli passa dal satirico all'onirico, dal sarcastico all'umoristico, all'assurdo comico, rispettando ogni volta differenze e motivazioni che non &egrave; necessario rimandare alle trame, segrete o palesi, di questa forma dell'espressivit&agrave; umana. Le <strong>vignette garbate di Bartoli </strong>sono vere e proprie forme eloquenti, tutte basate su apparenti ingenuit&agrave; e giochi di consonanze grafiche, di associazioni libere del segno e di parole in fondo al foglio. La battuta, fatta ulteriore linea dell'immagine percorsa da un tremito febbrile, riassume la volont&agrave; di non essere soltanto umoristica ma neppure reazionaria, e la segreta necessit&agrave; di reimparare a ridere per stemparare tutte le virulenze delle civilt&agrave; delle macchine."</em></p>
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1990
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it