L' amica geniale letto da Anna Bonaiuto. Vol. 1. Audiolibro - Elena Ferrante - copertina
L' amica geniale letto da Anna Bonaiuto. Vol. 1. Audiolibro - Elena Ferrante - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' amica geniale letto da Anna Bonaiuto. Vol. 1. Audiolibro
Disponibilità immediata
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Lila è sparita. Esagerata, come sempre, ha cancellato ogni traccia. Ed Elena, l'amica di tutta la vita, inizia a raccontare la storia del legame viscerale che le ha unite per sei decenni. Tra irrisolta rivalità e profondo affiatamento, la ragazzina geniale e ribelle e l'amica studiosa attraversano gli anni dell'adolescenza, sullo sfondo di un rione della Napoli anni Cinquanta, ritratto nella sua cruda epicità. Prima parte della tetralogia "L'amica geniale".

Dettagli

25 ottobre 2018
Audiolibro
9788869863301

Valutazioni e recensioni

  • Gaetano Barreca

    Anna Bonaiuto è la voce perfetta per questo libro. Peccato non si sia ricorsi a lei anche nella serie tv. Un libro questo, scritto divinamente e la voce strabiliante della Bonaiuto rende il racconto ancor più magico e veritiero. Consiglio senza riserva!

  • Buongiorno, terminato ''L'amica geniale'' di Elena Ferrante. E' una storia che inevitabilmente incuriosisce, accende qualcosa! Anche se mi va di essere al 100% sincera, mi aspettavo un pochino di più! Ma ne è valsa la pena. In attesa di guardare la fiction. La storia di Elena Greco, detta Lenù e Raffaella Cerullo detta Lila. Un'amicizia coinvolgente, commovente, che a mio a dire ha di sensazionale ed unico! Perchè dico questo, bene la loro amicizia è alquanto empatica! Ma, c'è un ma... Lenù si sente sempre un passo indietro a Lila. Lenù studia, ha successo e soprattutto raggiunge risultati con estrema difficoltà, SI sente sempre di rimanere indietro. L'amica geniale Lila studia, ma ha notevole successo, sa leggere, fa pensieri profondi. Un confronto costante e diretto le vede protagoniste! Quando infatti Lenù è con LIla sente di non farcela, di essere un puntolino, di essere un tassello mancante di un mosaico che Lila riesce sempre a comporre. Nonostante, ribadisco, ad un certo punto Lila cambia radicalmente vita, per Lenù, Lila è, rimane e rimarrà sempre la sua amica, l'Amica Geniale! L'Amica Geniale è colei che sempre e comunque è presente, ti appoggia, ti sostiene, ti consola, ti aiuta. Per te si farebbe in quattro, ti esalta, ti stima. Ammetto che ho molto apprezzato la personalità e la forza di queste bambine e poi ragazze. Essere cresciute in ambienti difficili, avere avuto confronti non facili con i genitori! Aver conosciuto persone dalla dubbia moralità! Per me Lila e Lenù sono rose cresciute in ambienti selvatici dove la Natura è caparbia e talora crudele! Il confronto si misura anche e soprattutto sul versante della fisicità ed estetica delle due ragazzine. Soprattutto è Lenù che si sente inadeguata nel corpo. Negli abiti che non le cadono e non le fanno risaltare le forme, che invece in Lila sono molto forrmose e ben delineate.

  • capolavoro, primo di una tetralogia. La Ferrante è una donna geniale e ciò traspare da tutti i suoi romanzi. Storia di una ragazzina geniale e preusntuosa.. volendo anche un po' egoista. Romanzo che vi appassionerà tanto da voler leggere subito il seguito ( ce ne sono già 3 quindi non bisogna aspettare). Complimenti per questa versione audio, per la voce, il tono e l'enfasi di Anna Bonaiuto

Conosci l'autore

Foto di Elena Ferrante

Elena Ferrante

1943, Napoli

Elena Ferrante è lo pseudonimo di una scrittrice - o di uno scrittore- italiana/o. La sua vera identità è a oggi nascosta per sua scelta. Ferrante ritiene infatti che siano le opere a parlare per uno scrittore e difende la sua decisione definendola «una testimonianza contro la auto-promozione ossessivamente imposta dai media». Nel 2024 L'Amica geniale, libro che l'ha consacrata in tutto il mondo, è stato eletto dal New York Times romanzo del secolo.«La frantumaglia è il deposito del tempo senza l’ordine di una storia, di un racconto. La frantumaglia è l’effetto del senso di perdita, quando si ha la certezza che tutto ciò che ci sembra stabile, duraturo, un ancoraggio per la nostra vita, andrà a unirsi presto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore