Un romanzo breve che si legge in un soffio. Pupi Avati ci affascina, si fa sorridere e commuovere con la "sua" Bologna del 1954. I personaggi del bar Margherita sono vivi e descritti in maniera esemplare. Oltre ad essere un grande regista, Avati si conferma un ottimo narratore.
Gli amici del Bar Margherita
Bologna, 1954. Il Bar Margherita, sotto i portici di via Saragozza, è frequentato dai campioni della città: campioni nel biliardo, nel poker, nella briscola, nella conquista delle donne, nelle bevute, nella guida spericolata ma, soprattutto, nell’investire gran parte del tempo in scherzi da riservare agli amici. Tutto sembra andare per il meglio finché non accade l’irreparabile: il fidanzamento dell’ingenuo Bep con la navigata Beatrice, «l’unica a essere uscita con tutti i ragazzi di via Saragozza sia dalla parte dei numeri pari che dei numeri dispari»! Matrimonio più disarmonico è difficile da immaginarsi ma difficile sarebbe anche farlo saltare, considerati gli interessi delle rispettive famiglie... Fortuna però che esistono gli amici del Bar Margherita, quell’«unità di crisi» sempre pronta a correre in soccorso di uno dei suoi membri in difficoltà. Unendo il piacere del racconto a quello della nostalgia, Pupi Avati traccia in maniera irresistibile il ritratto di un’epoca e si conferma grande narratore, sulla pagina come al cinema.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
D.Deiana 05 giugno 2025
-
Maryc 02 gennaio 2025Un tuffo nella provincia italiana
Affresco della vita di provincia, del microcosmo che ruota attorno ai bar, di tutto un mondo che sembrerebbe esser sparito, ma in realtà è vivo più che mai. Molto bello, consiglio!!
-
Emanuela77 04 febbraio 2022Quanto è bello leggere Bologna
Mi capita spesso di leggere libri che parlano di altre città e adoro perdermi tra le pagine di realtà vicine ma non mie. Ecco qui sento gli anni cinquanta, sento i profumi di questa Bologna, vedo le donne bellissime, vedo il Bar Margherita.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows