In 16 gr, pp. 196. Br. ed. polverosa con danni al d. e lieve manc. al p. ant ( angolo superiore e strappi). Con marmorizz. n. t. Intonso. Ediz. originale . Tiratura complessiva di 440 esemplari num. dall'1 al 440 (ns. es. n.129) e di 50 non venali per il servizio stampa. La rivista Solaria, aperta alla cultura europea, nacque a Firenze, nella sala del caffe' Giubbe Rosse, dove si trovavano nelle serate d'inverno importanti intellettuali italiani, da Papini, Soffici e Palazzeschi, a tanti altri (Dino Campana, lo stesso Franchi, Moretti, Rosai...).
Venditore:
Informazioni:
In 16 gr, pp. 196. Br. ed. polverosa con danni al d. e lieve manc. al p. ant ( angolo superiore e strappi). Con marmorizz. n. t. Intonso. Ediz. originale . Tiratura complessiva di 440 esemplari num. dall'1 al 440 (ns. es. n.129) e di 50 non venali per il servizio stampa. La rivista Solaria, aperta alla cultura europea, nacque a Firenze, nella sala del caffe' Giubbe Rosse, dove si trovavano nelle serate d'inverno importanti intellettuali italiani, da Papini, Soffici e Palazzeschi, a tanti altri (Dino Campana, lo stesso Franchi, Moretti, Rosai...).
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it