Amico Faber. Fabrizio De André raccontato da amici e colleghi
Enzo Gentile racconta la vita e la storia professionale di un artista geniale, che ha lasciato un’impronta indelebile tra le diverse generazioni e che ha rappresentato un termometro e una fotografia della società italiana; un riferimento critico, una voce insostituibile anche per chi lo ha conosciuto solo attraverso i dischi.
A vent’anni dalla morte, il suo ruolo resta quello di un caposaldo, di un testimone capace come nessun altro di raccontare un’epoca, di leggere le realtà anche più scomode. Un libro che indaga oltre all’artista anche l’uomo grazie alla testimonianza di decine di figure, più o meno note, che lo hanno frequentato, conosciuto, ne hanno accompagnato la dimensione privata e professionale: molti di loro si esprimono e si raccontano per la prima volta intorno alle esperienze in studio di registrazione, sul palco, a Genova e in Sardegna, lungo un percorso di straordinario fascino e densità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it