Amleto da noi. Un capitolo sulla fortuna di Shakespeare nella letteratura italiana del Novecento - Massimiliano Boni - copertina
Amleto da noi. Un capitolo sulla fortuna di Shakespeare nella letteratura italiana del Novecento - Massimiliano Boni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Amleto da noi. Un capitolo sulla fortuna di Shakespeare nella letteratura italiana del Novecento
Disponibilità immediata
8,50 €
-23% 11,00 €
8,50 € 11,00 € -23%
Disp. immediata

Descrizione


Note bibliografiche. In appendice scritti di Vincenzo Cardarelli, Lorenzo Montano e Thomas de Quincey. Bologna, Tamari Editori 1964, cm.13x19, pp.92, br.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Note bibliografiche. In appendice scritti di Vincenzo Cardarelli, Lorenzo Montano e Thomas de Quincey. Bologna, Tamari Editori 1964, cm.13x19, pp.92, brossura

Dettagli

92 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2560028219887

Conosci l'autore

Foto di Massimiliano Boni

Massimiliano Boni

1971, Roma

Massimiliano Boni è nato a Roma nel 1971. Laureato in giurisprudenza, in filosofia e in studi ebraici al Collegio rabbinico di Roma, nel 2011 viene nominato consigliere della Corte costituzionale. Ha pubblicato, tra l’altro, Il figlio del rabbino. Lodovico Mortara, storia di un ebreo ai vertici del Regno d’Italia (Viella, 2018) e il romanzo Il museo delle penultime cose (66thand2nd, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it