Amministrazione del personale. Lavoro e previdenza
Guida operativa di prima informazione per operatori, addetti paghe e personale in formazione che si avvicina alla consulenza del lavoro e alla amministrazione del personale per la prima volta. Offre indicazioni operative e di base indispensabili per l'interpretazione e l’applicazione della normativa. La Guida riporta l'analisi completa e sintetica di tutti gli istituti che regolano il rapporto di lavoro subordinato privato, con particolare riferimento ai contratti di lavoro e agli adempimenti amministrativi cui sono tenute le aziende nei confronti dei lavoratori e delle amministrazioni pubbliche. Suddiviso in 5 parti e 23 capitoli offre ampi elementi di valutazione per una corretta interpretazione e applicazione delle norme che regolano il rapporto di lavoro subordinato. La ricerca è guidata da un indice sistematico introduttivo e agevolata da un indice analitico. Tra le novità di questa edizione vanno segnalati tra le altre alcune novità legislative di particolare rilievo, quali la riforma del lavoro (l. 92/2012), il decreto sviluppo (l. 221/2012) e la legge di stabilità (l. 228/2012). Per quanto riguarda la Riforma fornero segnaliamo: Nuove misure per l’apprendistato, inserimento e tirocini I nuovi contratti di lavoro flessibili ad orario mudulato di natura subordinata I contratti di natura autonoma lavoro a progetto, le ass. in partecipazione e la p. iva Le nuove regole che disciplinano i licenziamenti di tipo individuale e collettivo Il nuovo regime degli ammortizzatori sociale la nuova ASPI, le modifiche alla CIG e i fondi di solidarietà bilaterale Le politiche attive del lavoro incentivi all’esodo, gli incentivi per l’assunzione di donne e ultracinquantenni, il sostegno ai genitori lavoratori, il lavoro dei disabili, il settore degli appalti, la formazione e il sistema delle certificazioni delle competenze. Decreto sviluppo: Le modifiche alla legge Fornero: certificazioni di malattia e congedi; lavoro intermittente, incentivi all’esodo e fondi bilaterali Startup innovative Legge stabilità: Nuove modifiche alla l. Fornero: ASPI, fondi di solidarietà, giovani e donne, lavoratori salvaguardati e ricongiunzione, contratti a termine per la pa, i congedi e infine proroghe di termini Detassazione dei contratti di produttività Detrazioni Irpef per carichi di famiglia, deducibilità Irap STRUTTURA Cap 1 – Fonti normative e loro gerarchia; Cap 2 – Il contratto di lavoro; Cap 3 – L’assunzione; Cap 4 – La scelta del contratto; Cap 5 – I lavori autonomi; Cap 6 - I lavori flessibili; Cap 7 - I lavori formativi; Cap 8 - I lavori esternalizzati; Cap 9 - I documenti di lavoro; Cap 10 – Orario di lavoro; Cap 11 - I diritti e i doveri dei lavoratori; Cap 12 - I poteri del datore di lavoro; Cap 13 - Le assenze nel rapporto di lavoro; Cap 14 - La retribuzione; Cap 15 - Previdenza e assistenza; Cap 16 – La salute e sicurezza sul lavoro; Cap 17 - Lavoratori meritevoli di tutele; Cap 18 - Vigilanza e ispezioni; Cap 19 - Garanzie dei lavoratori; Cap 20 - Ammortizzatori sociali; Cap 21 - La fine del rapporto di lavoro; Cap 22 - I licenziamenti; Cap 23 - Cessazione dell’attività dell’azienda
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows