L' amore ai tempi del petrolio - Nawal Al-Sa'dawi,Stefania Dell'Anna - ebook
L' amore ai tempi del petrolio - Nawal Al-Sa'dawi,Stefania Dell'Anna - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
L' amore ai tempi del petrolio
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In un paese africano senza nome una donna è partita e non è mai più tornata. Era un'archeologa e aveva una passione per la ricerca delle mummie, non indossava il velo, amava il suo lavoro, era emancipata. Perché è sparita? Qualcuno l'ha costretta o è stata una libera scelta? È davvero scomparsa? L'amore ai tempi del petrolio di Nawal al- Sa'dawi, uscito in Egitto nel 2011, è un giallo che racconta la condizione femminile non solo nei paesi autoritari ma in ogni società. Forse proprio questo ha spinto l'autrice a non utilizzare nomi, ma solo categorie – donne e uomini – affinché l'immedesimazione potesse essere totale. Donne sottomesse al lavoro, donne che lavorano anche più degli uomini ma senza uno stipendio, che viene invece pagato all'uomo con cui condividono il letto e la casa, a cui sono costrette a dire sempre di sì. Donne omologate. Donne dominate socialmente, economicamente e culturalmente. In questa terra di tirannia le relazioni sociali sono influenzate dal petrolio e dalla sua potenza, che riduce l'intero paese in schiavitù, dipendente da una forza esterna onnipresente. Critica feroce a Mubarak allora saldamente al potere e al suo governo fortemente condizionato da ingerenze esterne, duro attacco alle donne e alla loro paura di andare contro quel che ritengono un destino già scritto e immodificabile, questo romanzo è un'invettiva contro chi tenta di cancellare la storia, non a caso le statue che rappresentano divinità femminili vengono trasformate in divinità maschili… Ma è anche un viaggio onirico: l'archeologa alterna momenti di veglia al sogno, proprio per non essere assorbita dalla vischiosa e torbida monarchia del petrolio, e il lettore la segue incantato rifugiandosi nel suo mondo immaginario fatto di infiniti tentativi di fuga.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
176 p.
Reflowable
9788860447104

Conosci l'autore

Foto di Nawal Al Sa'dawi

Nawal Al Sa'dawi

1931, Kafr Tahlah

Nawal al-Sa‘dawi è stata una scrittrice, psichiatra e attivista femminista di fama internazionale egiziana. Fondatrice e presidente dell’Arab Women’s Solidarity Association e cofondatrice dell’Arab Association for Human Rights. Ha ricevuto dottorati onorari dalle università di York, Illinois a Chicago, St Andrews e Tromsø, così come dall’Universidad Nacional Autónoma de México. Tra i numerosi premi e riconoscimenti di cui è stata insignita ricordiamo il Premio Internacional Catalunya, il Council of Europe North-South Prize, il Women of the Year Award (UK), il Sean MacBride Peace Prize (Irlanda), e l’Ordre national du mérite. Nawal al-Sa‘dawi è la protagonista del film documentario...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows